Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La Focaccia al salame è una preparazione semplice a base di pasta di pane lievitata arricchita da cubetti di salame, olio extravergine d'oliva e profumato rosmarino da gustare calda o fredda.

La focaccia al salame è molto saporita e adatta alle prime giornate primaverili quando vien voglia di un pranzo all'aria aperta, provatela per il pic-nic di Pasquetta o tagliata a cubetti per arricchire un aperitivo con amici.

Completa il cestino del picnic di pasquetta consultando la sezione ricette di Pasqua e Pasquetta di Chefsilvia. Buona Lettura.

Focaccia al salame

4.6/5 di voti (16 voti)
  • Pronto in: 40 minuti + 2 ore di lievitazione
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Focaccia al salame

Ingredienti della ricetta

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di acqua tiepida
  • 15 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 180 gr di salame morbido
  • sale e pepe q.b.
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione della ricetta

  1. Spellate il salame e tagliatelo a cubetti non troppo grandi. Eliminate la parte legnosa del rosmarino lasciando solo in ciuffetti che dovrete tritare grossolanamente.
  2. In una piccola ciotola sciogliete nell'acqua tiepida (attenzione alla temperatura, l'acqua troppo calda danneggia il lievito) il lievito che avrete sbriciolato, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare per 10 minuti (per attivare la lievitazione)
  3. Trascorso il tempo indicato versate in una ciotola capiente la farina facendo al centro un buco dove dovrete versare l'acqua e il lievito, il sale e l'olio. Mescolate bene con una forchetta e quando l'impasto si indurisce usate le mani, lavorate molto energicamente per circa 10 minuti fin quando l'impasto è ben amalgamato , soffice ed elastico.
  4. L'impasto può essere lavorato su un piano di lavoro oppure in una macchina impastatrice.

    focaccia al  salame

    Date all'impasto la forma di una palla, con un coltello affilato praticate un taglio a croce sulla superficie, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per circa 2 ore in luogo tiepido al riparo dalle correnti.
  5. Trascorso il tempo indicato il composto (2 ore circa) avrà raddoppiato il suo volume, stendete la pasta a un'altezza di circa 1 cm su una spianatoia o un piano di lavoro leggermente infarinato, cospargetela con il salame a cubetti e il rosmarino, amalgamate gli ingredienti lavorando con le mani. focaccia al salame

    Foderate con carta forno una teglia stendetevi la focaccia, spennellate con l'olio e allargate l'impasto con le punta delle dita fino ad arrivare ad uno spessore di 1 cm e ½.

    focaccia al salame
  6. Aggiungete sale (e pepe se vi piace) e infornate per 20-25 minuti a 220 gradi.

    Sfornate e servite ... questa focaccia al salame accompagnandola con formaggi misti.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.