Comfort food:10 ricette gustose da provare

Il Comfort food è quel piatto che tutti desideriamo; il cibo che far star bene, da conforto, regala sensazioni di benessere per il fisico e la mente.
Il Comfort food è una coccola per il palato che riesce a colmare quei momenti difficili e stressanti della vita; non esiste un Comfort food uguale per tutti, c'è chi trova trova piacere nel gustare piatti legati a sensazioni o ricordi personali magari dell'infanzia, chi trova felicità in un cibo gustato durante un viaggio o più semplicemente che preferisce cibi legati alla tradizione culinaria della propria regione o famiglia.
Verdure invernali: idee per ricette golose
Quando si parla di Verdure invernali spesso si pensa che non si possano realizzare gustose ricette con questi ortaggi. A differenza di quelle estive che sono molto colorate, le Verdure invernali sono tutte tendenti al verde (basti pensare alle bietole, spinaci , carciofi o broccoli), anche per questo motivo forse la nostra fantasia nel creare succulenti manicaretti fa fatica ad uscire.. oggi vi dimostrerò che si possono fare appetitose ricette con le verdure che si trovano in vendita in inverno.
Tra le verdure invernali ricordiamo i Carciofi ricchi di potassio e ferro sono uno degli alimenti con più alto contenuto di fibre; si raccolgono da Novembre ad Aprile e si trovano utilizzati in cucina in tantissime preparazioni , ottimi farciti con carne, pesce o formaggi si prestano ad essere gustati crudi in insalata, gratinati, cotti al forno, fritti e spesso vanno ad insaporire gustosissimi primi piatti.
Il Radicchio dal suo inconfondibile sapore amarognolo è molto apprezzato in cucina, le varietà più rinomate provengono dal Veneto,.
E' un ortaggio con pochissime calorie ma ricco di antiossidanti consigliato anche alle persone che soffro di diabete di tipo 2.
Buono in insalata da solo o con altri ortaggi, cotto in padella per creare ottimi primi piatti o reso crema per uno strepitoso Pesto di Radicchio
Buffet di Natale e CAPODANNO: ricette sfiziose per una cena in piedi
Organizzare una cena o un pranzo di Natale e Capodanno per festeggiare con amici e parenti è molto bello ma spesso è causa di stress per le lunghe ore di ricerca dei dettagli per decorare casa e tavola e soprattutto per il tempo necessario per cucinare le pietanze che dovranno accontentare il palato di tutti i commensali.
Se questo anno non vuoi passare ore davanti ai fornelli, se lo spazio per imbandire la tavola e le sedute per i commensali è ridotto e soprattutto se l'idea di restare seduti a tavola per lungo tempo non fa per te allora ti suggeriamo di organizzare un bellissimo Buffet di Natale
Menù di Capodanno: 15 ricette da preparare in anticipo
La Sera di Capodanno è sempre un pò magica per le famiglie Italiane, chi rimane rimane a casa per godersi la fine dell'anno festeggiando con amici e parenti , chi ha bambini piccoli organizza un veglione con giochi ed intrattenimento adatto ai più piccoli, chi festeggia al ristorante prendendo parte al cenone di fine anno magari all inclusive ovvero con tanto di intrattenimento musicale.
Per chi vuole organizzare un casa un ottimo Menù di capodanno e non vuole ore per portare in tavola piatti ricchi e succulenti per amici e parenti ecco che vi aiutiamo noi con delle facili e veloci ricette di capodanno che potrete preparare anche in anticipo e regalarvi così il tempo necesario per godervi il vostro verglione
Se siete stanchi di cucinare giornate intere per portare in tavola un Menù di Capodanno ricco e creativo e volete godervi un pò di relax con la vostra famiglia vi proponiamo una serie di ricette facili che potete preparare in anticpio e terminare all'ultimo momento.