Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La Focaccia pugliese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia diffuso in tutte le sue province, un impasto morbido ottenuto dalla lavorazione di acqua, farina, patate lesse, lievito.

La ricetta della Focaccia pugliese è molto semplice, la versione tipica prevede come condimento pomodori, olive nere, origano e olio e gustandola appena uscita dal forno si potrà godere della fragranza di questo squisito prodotto da forno.

Questa focaccia è talmente soffice da poter essere farcita con salumi misti, ottima per un pic nic coem quello di Pasquetta quando è piacevole gustare tante ghiottonerie seduti su un plaid e godersi la campagna o il mare.

Per altri piatti Pasquali consulta la sezione ricette di Pasqua di Chefsilvia. Buona Lettura.

Focaccia pugliese

3.3/5 di voti (32 voti)
  • Pronto in: 40 minuti +lievitazione
  • Ingredienti per: 6
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Puglia
Focaccia pugliese

Ingredienti della ricetta

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di acqua tiepida
  • 80 gr di patate lesse
  • 1 cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • condimento
  • 14 pomodorini pachino
  • sale e origano secco q.b.
  • 20 olive nere denocciolate

Preparazione della ricetta

  1. Fate sciogliere in un bicchiere con l'acqua tiepida il lievito di birra fresco sbriciolato (o granulare secco in busta) e lo zucchero mescolando e lasciando riposare 5 minuti. Lessate le patate con la buccia, a cottura avvenuta sbucciatele, pesatene 80 gr e tagliatele a cubetti.
  2. In una ciotola capiente o aiutandovi con un'impastatrice (munita di gancio per pasta) lavorate la farina, le patate lesse,lievito sciolto nell'acqua, sale, olio fino ad ottenere un impasto omogeneo (la farina dovrà essere totalmente assorbita) anche se appiccicoso.
  3. Mettete la pasta della focaccia pugliese in una ciotola capiente leggermente spennellata di olio sul fondo e sigillate il contenitore con pellicola alimentare. Lasciate lievitare la pasta della focaccia per almeno 2 ore in luogo lontano da correnti d'aria.
  4. Quando l'impasto della focaccia pugliese avrà raggiunto il doppio del volume iniziale spennellate di olio il fondo di una teglia di 30 cm di diametro ponetevi al centro l'impasto e stendetelo con la punta delle dita fino a distribuirlo uniformemente in tutto lo stampo.
  5. Farcite la vostra focaccia inserendo nella pasta pomodorini tagliati a metà, olive (io ho utilizzato quelle verdi in mancanza di quelle nere) sale, olio, origano e infornate a 220 gradi per 25 minuti circa. Sfornate la vostra Focaccia Pugliese quando la superficie risulterà ben dorata e gustatela ben calda.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.