Ricette consigliate

Ricette facili e veloci Pizza, focacce, torte salate Ricette dal mondo Ricette per bambini Cocktail e aperitivi

Focaccia pugliese

  • Focaccia pugliese

Torta salata di polenta

  • Torta salata di polenta

Filetto in crosta di funghi

  • Filetto in crosta di funghi

Polpo all'isolana

  • Polpo all'isolana

Plumcake all' uva

  • Plumcake con uva e mascarpone

Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Pasqua: 15 Ricette di primi piatti 15 ricette facili e sfiziosi

Pasqua: 15 Ricette di primi piatti 15 ricette facili e sfiziosi

A Pasqua se avete amici e parenti invitati a casa vostra per festeggiare tutti insieme allora vi trovate a cucinare per ore per soddisfare il palato dei nostri commensali; ma una cosa in particolare fa iniziare bene un pranzo di Pasqua.. uno sfizioso e succulento Primi piatto

Il pranzo di Pasqua dopo il tradizionale giro di saporiti antipasti continua con degli appetitosi primi piatti, si va dal tradizionale piatto di Tortellini in brodo di cappone con le varianti dei cappelletti o cappellacci tipici della tradizione Romagnola, alle Lasagne alla bolognese ricche di ragù, besciamella e tanto formaggio che solo a pensarci viene l'acquolina in bocca, ai risotti con pesce alle Crespelle farcite con ricotta e verdure o pesce, ai Cannelloni ripieni di tanti ingredienti come ricotta e spinaci, salmone o radicchio e gamberi.


Focacce e Torte salate: 10 ricette gustose da non perdere

Focacce e Torte salate: 10 ricette gustose da non perdere

Focacce e Torte salate sono ottime alleate in cucina ; apprezzate in ogni stagione sono un buon pranzo estivo, un salvacena invernale e uno spezza fame per gli spuntini pomeridiani di grandi e piccoli.

Le Focacce e Torte Salate sono preparazioni alla portata di tutti, anche dei cuochi meno esperti, veloci e gustose sono sempre gradite e si possono cucinare in mille modi diversi a seconda degli ingredienti con i quali si farciscono.

Dolci di San Valentino: 8 ricette facili e veloci

Dolci di San Valentino: 8 ricette facili e veloci

San Valentino è in arrivo e per festeggiare questo romantico giorno con la vostra dolce metà cosa c'è di meglio che preparargli una golosa torta?

Per questo motivo nel portale di Chefsilvia.it c'è una sezione dedicata ai dessert ma per facilitarvi questo compito abbiamo raccolto per voi in questo articolo una serie di ricette adatte all'occasione.

Le nostre proposte spaziano da semplici fragole arricchite con cioccolato, a crostate farcite con crema e frutta a dolci soffici, profumati e preparati con pochi e semplici ingredienti perfetti anche per una romantica colazione a due, oppure torte golose e scenografiche perfette per una cena speciale.

Di seguito troverete ricette per tutti i gusti da dedicare al vostro innamorato/a...

Gamberi: 15 ricette speciali per cucinarli a Natale

Gamberi:15 ricette speciali per di cucinarli a Natale

I Gamberi sono i crostacei più amati e cucinati dagli Italiani, facili e veloci da preparare sono i protagonisti di piatti appetitosi grazie alla loro carne pregiata e delicata.

Un grande classico dei pranzi e cene in famiglia durante le feste di Natale sono i piatti a base di Gamberi che diventano un elemento essenziale da inserire nei Menù Natalizi.

Chi ha tempo da dedicare alle più elaborate preparazioni culinarie Natalizie opterà sicuramente per preparare in casa un'ottima pasta fresca all'uovo che poi condirà con un ragù di gamberi nelle loro molteplici grammature ovvero gamberoni, scampi, gamberetti, mazzancolle, code di gambero accompagnandoli a verdure o salse di ogni genere.

Zuppe con il pane raffermo: 6 ricette da provare

Zuppe con il pane raffermo: 6 ricette da provare

Profumato e fragrante il pane entra nelle case di ogni Italiano a volte in quantità eccessive.

L'amore per la pastasciutta ha fatto ridurre negli ultimi anni il consumo quotidiano del pane per questo motivo oggi nelle nostre dispense c'è un accumulo di pane raffermo inutilizzato.

Al tempo dei nostri nonni il pane rappresentava l'alimento per eccellenza, era quasi impossibile che potesse essere inutilizzato e non si buttava assolutamente via neanche una briciola.

Un tempo tutto il pane raffermo veniva utilizzato per preparare piatti poveri ma molto gustosi ne sono la prova piatti tipici a base di questo prezioso alimento che ogni regione Italiana da Nord a Sud vanta tutt'oggi. Si sta riscoprendo una cucina tradizionale che affonda le radici in preparazioni semplici ma appetitose con il pane raffermo; come in passato si possono preparare sfiziosi manicaretti che vanno dall'antipasto al dolce riuscendo sempre ad ottenere piatti genuini per tutta la famiglia.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.