Ricette Estive

Polpo all'isolana

  • Polpo all'isolana

Insalata pasta e pesce

  •  Insalata di pasta ai frutti di mare

Crostata al limone

  • Crostata al limone

Ultime ricette inserite:

  • Insalata di baccalà

    Insalata di baccalà

  •  Insalata di quinoa

    Insalata di quinoa

  • Insalata di riso ai frutti di mare

    Insalata di riso ai frutti di mare

  • Crostata di frutta fresca

    Crostata di frutta fresca

  • Vitello tonnato

    Vitello tonnato

  • Friselle del marinaio

    Friselle del marinaio

  • Linguine estive alle melanzane

    Linguine estive alle melanzane

Macarons

  • Macarons

Spaghetti con pesto di fagiolini

  • Spaghetti al pesto di fagiolini

Gnocchi: 15 ricette per cucinarli al meglio

Leggi tutto: Gnocchi: 15 ricette per cucinarli al meglio Gli Gnocchi sono un primo piatto che ha origini antiche e a seconda delle epoche venivano preparati con ingredienti molto diversi.

In Italia comparvero sulle tavole rinascimentali e venivano preparati con un impasto a base di mollica di pane e verdure, solo quando furono importate dall'America si cucinarono quelli di patate.

Se pensiamo a gli Gnocchi ci viene in mente subito quelli di patate perchè in Italia forse sono i più diffusi e da Nord a Sud vengono cucinati in mille modi diversi acquistando un sapore ed una consistenza ogni volta diversa.

In effetti possiamo definire gli Gnocchi di patate una specialità di tutta l'Europa Centrale perchè proprio in tutti i territori dove si parla l'Italiano, il francese o il tedesco vengono cucinati e mangiati molto spesso.

A seconda di dove vengono preparati si chiamano in modo diverso ma sono sempre la stessa cosa; si possono chiamare Klosse o Knodel e i nomi cambiano se cerchiamo nei vari dialetti. Come i nomi anche le forme cambiano, si va dai piccoli rotondeggianti Italiani ai grandi tedeschi o austiaci. Ovunque vengono preparati gli gnocchi hanno una caratteristica in comune: devono essere soffici ma compatti per evitare che durante la cottura si possano disfare, per questo motivo è necessaria la giusta quantità di patate e farina che sia essa semola, frumento o di riso.

Menù di Pasqua

Leggi tutto: Menu di Pasqua Se state cercando idee per completare il vostro menu di Pasqua o volete stupire i vostri ospiti portando in tavola preparazioni tradizionali di questa festa consultate questa sezione ricca di ricette Pasquali

Speciale Pasqua e Pasquetta

Clicca sulle immagini sottostanti per andare direttamente agli articoli dedicati alla cucina e agli addobbi della tavola di Pasqua!
In alternativa, scegli la voce che ti interessa dal menu "Speciali > Speciale Pasqua"

Clicca qui per vedere tutte le ricette di Pasqua.

Come decorare le uova di Pasqua

Come decorare le uova di Pasqua

Come decorare la tavola di Pasqua

Come decorare la tavola di Pasqua

In tavola a Pasqua

In tavola a Pasqua

Menu di Pasqua

Menu di Pasqua

Menu di Pasquetta

Menu di Pasquetta

Pasqua fai da te: come fare le uova di cioccolato in casa

Pasqua fai da te: come fare le uova di cioccolato in casa

Pasqua fai da te: uovo di cioccolato senza stampo fatto in casa

Pasqua fai da te: uovo di cioccolato senza stampo fatto in casa

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.