Salmone : 25 ricette da provare!
Il Salmone è un pesce dalle carni rosa, saporite e delicate ricco di Omega 3 e di grassi polinsaturi entrambi utili per il nostro organismo; riescono ad abbassare il colesterolo, rallentano l'invecchiamento delle cellule ed hanno un effetto antistress e antidepressivo.
La morbida e saporita carne del salmone è ricca di selenio e vitamina D che favorisce l'assorbimento del calcio da parte del nostro organismo.
Il salmone è un alimento sano e ricco di vitamine ed in commercio si può trovare sia fresco intero, tagliato a trance, surgelato , in scatola o affumicato.
Questo pesce ha una carne dal sapore molto delicato per questo motivo viene utilizzato in cucina sia fresco, intero o in tranci , cotto in casseruola/padella, al forno o alla griglia spesso accompagnandolo con salse o verdure di stagione.
Mercatini di Natale
Da vari anni i mercatini di Natale operano una vera magia in molte città d'Italia e d'Europa. Le più belle piazze delle città vengono occupate da bancarelle e chalet di legno che offrono ai visitatori l'occasione di trovare non solo idee per i regali ma anche la possibilità di degustare ricette tradizionali, prodotti del territorio o riscaldarsi con un buon vin brulé
Zuppe con il pane raffermo: 6 ricette da provare
Profumato e fragrante il pane entra nelle case di ogni Italiano a volte in quantità eccessive.
L'amore per la pastasciutta ha fatto ridurre negli ultimi anni il consumo quotidiano del pane per questo motivo oggi nelle nostre dispense c'è un accumulo di pane raffermo inutilizzato.
Al tempo dei nostri nonni il pane rappresentava l'alimento per eccellenza, era quasi impossibile che potesse essere inutilizzato e non si buttava assolutamente via neanche una briciola.
Un tempo tutto il pane raffermo veniva utilizzato per preparare piatti poveri ma molto gustosi ne sono la prova piatti tipici a base di questo prezioso alimento che ogni regione Italiana da Nord a Sud vanta tutt'oggi. Si sta riscoprendo una cucina tradizionale che affonda le radici in preparazioni semplici ma appetitose con il pane raffermo; come in passato si possono preparare sfiziosi manicaretti che vanno dall'antipasto al dolce riuscendo sempre ad ottenere piatti genuini per tutta la famiglia.
L'uva, regina d'autunno
L'uva è il frutto ovale, detto acino, con buccia più o meno spessa di colore biondo, rosso o bluastro che cresce a grappoli sulla pianta della vite ( Vitis Vinifera).
Gli acini contengono da due a quattro semi detti vinaccioli, più acini raggruppati formano il graspo ( o raspo o racimolo) più racimoli uniti formano il grappolo d'uva.