Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La torta salata di finocchi e patate è una preparazione davvero invitante, friabile pasta che racchiude morbide patate e finocchi insaporiti con cremosa besciamella.

La torta salata di finocchi e patate è una pietanza gustosa ottima da servire come antipasto, saporito contorno che accompagna arrosti di carne o pesce lesso o piatto unico insieme ad una fresca insalata mista. La torta salata di finocchi e patate risulta ottima da servire calda tagliata a fettine durante un aperitivo tra amici, provatela durante il buffet o il pranzo di Natale sarà un successo.

Torta salata di finocchi e patate

4.1/5 di voti (8 voti)
  • Pronto in: 1 ora
  • Ingredienti per: 6
  • Località: Italia
Torta salata di finocchi e patate

Ingredienti della ricetta

  • 250 gr di pasta brisée
  • 2 finocchi
  • 3 patate di media grandezza
  • sale, pepe e noce moscata grattugiata q.b.
  • 100 gr di pancetta affumicata
  • per la besciamella
  • 30 gr di burro
  • 30 gr di farina
  • 450 ml di latte
  • sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva

Preparazione della ricetta

  1. Lessate in abbondante acqua salata le patate (senza privarle della buccia) e i finocchi, verificate la cottura delle verdure pungendole con i rebbi di una forchetta, dovranno risultare morbide ma non sfatti, a cottura ultimata scolateli e lasciateli raffreddare.
  2. Nel frattempo preparate la besciamella così: in un pentolino fate sciogliere il burro, unite la farina continuando la cottura fino ad ottenere un composto color nocciola. Unite il latte che avrete precedentemente portato ad ebollizione, mescolate bene per evitare che il preparato presenti grumi.
  3. Appena il composto inizierà a bollire aggiungete il sale, un pizzico di noce moscata e cuocete a fuoco dolce per 7-8 minuti continuando a mescolare.
  4. Rivestite l'interno di una pirofila con carta forno, foderate il fondo e i bordi con la pasta brisée e riempitela con un primo strati di fette di patate e finocchi alternati, cubetti di pancetta e coprite con lo strato di besciamella.
  5. Ripetete la stessa operazione con altre fette di finocchi, patate, pancetta e terminate ricoprendo tutto besciamella e formaggio grattugiato.
  6. Cuocete la torta di finocchi e patate in forno a 180 gradi per 25- 30 minuti circa o fin quando la superficie risulterà ben gratinata, sfornate la torta, lasciatela riposare 5 minuti poi tagliatela a fette e servitela.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.