Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La Cernia all'isolana è un secondo piatto appetitoso e facile da preparare ideale quando si vuol gustare un pesce dalle carni magre, compatte e molto pregiate.

Poco più di mezz'ora per portare in tavola la Cernia all'isolana , un pesce arricchito da olive, pomodori e patate per un piatto equilibrato ma molto sfizioso adatto anche alle occasioni importati come la tavola di Natale

Per altre ricette natalizie consulta la sezione ricette di Natale di Chefsilvia.

Cernia all'isolana

3.5/5 di voti (24 voti)
  • Pronto in: 40 minuti
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Cernia all'isolana

Ingredienti della ricetta

  • 800 gr di filetti di cernia
  • sale e pepe q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 100 gr di olive nere denocciolate (o taggiasche)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • farina 00 q.b.
  • 25 pomodori ciliegia
  • 500 gr di patate
  • 1 cipolla
  • 120 ml di vino bianco

Preparazione della ricetta

  1. Per praticità ho utilizzato dei filetti di cernia ma se preferite potete acquistare il pesce, poi pulirlo e sfilettarlo.

    Tagliate molto finemente i capperi e fateli cuocere a fuoco lento con l'olio e l'aglio (pulito e schiacciato) in una padella capiente.

    Quando l'aglio sarà imbiondito (pochi minuti) unite i pomodori tagliati a metà, le olive, le patate e la cipolla (pulite e tagliate finemente possibilmente con mandolina).

    Proseguite la cottura per 5 minuti a fuoco dolce poi unite i filetti di pesce leggermente infarinati da entrambi i lati.
  2. Fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti, bagnate con il vino, lasciate evaporare, aggiustate di sale, pepe e prezzemolo tritato e continuate la cottura per 15 minuti bagnando con acqua tiepida se necessario.
  3. A cottura avvenuta eliminate l'aglio e servite ben calda la vostra Cernia all'isolana

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.