Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La Vellutata di zucca è una saporita crema di zucca resa più gustosa dal peperoncino in polvere e dal tabasco, una delicata minestra fatta con polpa di zucca, panna e spezie.

La Vellutata di zucca potrà essere servita con abbondante parmigiano grattugia e crostini di pane gustando così calde cucchiaiate di piacere. Inserite nel vostro menu di Halloween questa cremosa vellutata di zucca, sarà gradita da grandi e piccini.

Per altre ricette da brivido consulta la sezione ricette di halloween di Chefsilvia. Buona Lettura.

Vellutata di zucca

4.2/5 di voti (15 voti)
  • Pronto in: 50 minuti
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Vellutata di zucca

Ingredienti della ricetta

  • 1 kg e 500 gr di polpa di zucca
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 40 ml di panna da cucina
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di tabasco (facoltativo)
  • sale q.b.

Preparazione della ricetta

  1. Private la zucca della scorza, tagliatela a dadini e fatela rosolare in una capiente casseruola con l'olio e la cipolla tritata finemente.
  2. Appena la cipolla e la zucca saranno rosolati (dopo circa 3-4 minuti) unite il brodo caldo e continuate la cottura a fuoco dolce per 30 minuti aggiungendo a metà cottura il sale.
  3. Trascorso il tempo indicato unite la panna, il tabasco (se volete ottenere una zuppa piccante), il peperoncino e passate tutto gli ingredienti con frullatore ad immersione fino ad ottenere una zuppa cremosa.
  4. Servite la vostra vellutata ben calda con abbondante parmigiano grattugiato e crostini di pane.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.