Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

Arriva l'autunno e con se porta ingredienti di stagione eccellenti che esaltano ogni piatto realizzato in questo periodo. La ricetta dell'arista alle castagne è un secondo piatto dal gusto delicato e saporito reso ancor più invitate dall'aroma dei funghi porcini.

Una ricetta facile per gustare tre ingredienti di stagione che si sposano perfettamente tra loro.. arista di maiale, funghi e le castagne.

Arista di maiale con castagne

3.9/5 di voti (35 voti)
  • Pronto in: 1 ora e 50 minuti
  • Ingredienti per: 4
  • Località: Italia
Arista di maiale con castagne

Ingredienti della ricetta

  • 1 kg di lonza di maiale
  • 300 gr castagne
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • ½ cipolla
  • sale e pepe q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • ½ bicchiere di latte
  • 150 gr di funghi porcini secchi

Preparazione della ricetta

  1. Mettete in ammollo i funghi in acqua tiepida. Lessare per circa 40 minuti le castagne in abbondante acqua salata aggiungendo alcune foglie di alloro e semi di finocchio.
  2. Tritate finemente la cipolla, fatela rosolare con l'olio in una casseruola, aggiungete l'arista leggermente infarinata facendo sigillare (rosolare) bene la carne da tutti i lati.
  3. Sfumate l'arista con il vino, attendete che sia evaporato, aggiungete i funghi continuandola cottura a fuoco lento per circa 40 minuti. Pulite le castagne, metà schiacciatele grossolanamente con una forchetta il resto andrà ridotto in crema con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
  4. Aggiunte alla carne il latte, il sale, il pepe e continuate la cottura per 30 minuti fino a che il latte si sarà ridotto della metà e avrà creato con il fondo di cottura una gustosa salsa. Aggiungete le castagne (tritate e in crema) e cuocete per 15 minuti.
  5. Togliete la carne dalla casseruola, affettatela e servite con i funghi e la salsa di castagne...
  6. Se avete trovato interessante questa ricetta condividetela su Facebook ..grazie del sostegno Silvia.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.