Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z #

Ricette taggate con: Cucina Regionale

Tagliatelle alla boscaiola
  • Tempo: 35 minuti
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Toscana

Tagliatelle alla boscaiola

Le Tagliatelle alal boscaiola sono un piatto gustoso e semplice, una ricetta dal sapore autunnale per la presenza dei funghi ma ottima da preparare in qualsiasi stagione.
Focaccia pugliese
  • Tempo: 40 minuti +lievitazione
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Puglia

Focaccia pugliese

La Focaccia pugliese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia diffuso in tutte le sue province, un impasto morbido ottenuto dalla lavorazione di acqua, farina, patate lesse, lievito.
Tagliatelle al salmone con crema di spinaci
  • Tempo: 30 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Località: Italia

Tagliatelle al salmone con crema di spinaci

Le tagliatelle al salmone con crema di spinaci sono un primo piatto gustoso e di semplice realizzazione. L'ottima unione tra il salmone affumicato e una delicata crema di spinaci rende questa ricetta perfetta per i vostri pranzi e cene di Natale.
Zuppa di cipolle - la Carabaccia Toscana
  • Tempo: 10 min. prep. - 45 min. cottura
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Toscana

Zuppa di cipolle - la Carabaccia Toscana

La zuppa di cipolle, chiamata in Toscana Carabaccia, è un primo piatto invernale molto appetitoso e salutare preparato in molteplici versioni a seconda dei paesi di origine. Una ricetta semplice e di veloce esecuzione perfetta da protare in tavola durante i mesi autunnali o invernali.
Piadina Romagnola

Piadina Romagnola

La piadina (o piada) è una specialità Romagnola a base di acqua, farina, strutto e sale. Pochi semplici ingredienti per preparare una piadina gustosa, un piatto fresco, appetitoso ottimo in estate, preparato in tutta Italia ma conosciuto in tutto il mondo.
Tigelle con Pesto Modenese
  • Tempo: 10 minuti preparazione+ 10 cottura + lievitazione
  • Difficoltà: molto facile

Tigelle con Pesto Modenese

Le Tigelle o Crescentine sono delle piccole e morbide focacce caratteristiche della cucina Modenese.

Soffici focaccine realizzate con farina, acqua, lievito, sale e strutto come vuole la ricetta originale anche se ultimamente si trovano crescentine preparate con olio, burro o prive di grassi ottenendo un preparazione più leggera a discapito della morbidezza necessaria.
Tigelle
  • Tempo: 10 minuti preparazione+ 10 cottura + lievitazione
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Emilia Romagna

Tigelle

Le Tigelle o Crescentine sono delle piccole e morbide focacce caratterisitche della cucina Modenese.

Soffici focaccine realizzate con farina, acqua, lievito, sale e strutto come vuole la ricetta originale anche se ultimamente si trovano crescentine preparate con olio, burro o prive di grassi ottenendo un preparazione più leggera a discapito della morbidezza necessaria.
 Torta Pasqualina
  • Tempo: 1 ora e 20 minuti
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Liguria

Torta Pasqualina

La Torta Pasqualina è una Torta salata preparata in tutta Italia nel periodo pasquale, tipica della cultura gastronomica Ligure.
Risotto alla zucca
  • Tempo: 25 minuti
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Italia

Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un primo piatto gustoso e veloce da realizzare arricchito da croccanti cubetti di pancetta.
Pasta alla Norma
  • Tempo: 40 minuti
  • Difficoltà: molto facile
  • Località: Sicilia

Pasta alla Norma

La Pasta alla norma è un saporito primo piatto tipico della tradizione gastronomica Siciliana, preparato in tutta Italia per la semplicità di esecuzione e il sapore squisito.
Spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un tipico piatto della gastronomia Laziale e Napolentana, un primo gustoso fatto di pochi ingredienti spaghetti, pomodori, acciughe, capperi, peperoncino e olive... Preparate gli spaghetti alla puttanesca seguendo questa semplice ricetta
[12 3 4 5  >>  

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.