Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

La zuppa di ceci è una ricetta gustosa e semplice da realizzare, una zuppa rustica arricchita da pancetta e cubetti di pane tostato.

Zuppe, minestre, vellutate di verdure, pesce o carne sono piatti che vengono consumati nel periodo autunno-invernale, pietanze semplici ma gustose fra le più amate dagli Italiani.

Il lato positivo dell'inverno.. l'arrivo del Natale e godersi una appetitosa zuppa calda.

Zuppa di ceci

3.5/5 di voti (52 voti)
  • Pronto in: 1 ora
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Zuppa  di ceci

Ingredienti della ricetta

  • 500 gr di ceci
  • sale e pepe q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • ½ costa di sedano
  • 4 fette di pane casareccio
  • 140 gr pancetta affumicata a cubetti
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • 2 bicchieri di brodo vegetale
  • 150 gr di passata di pomodorom(opzionale)

Preparazione della ricetta

  1. Per velocizzare la preparazione di questo piatto utilizzate ceci in scatola già lessati se preferite i ceci secchi dovrete metterli in ammollo per una notte, poi lessati in abbondante acqua salata con alloro, rosmarino e uno spicchio di aglio per 1 ora e ½ .
  2. Preparate un trito finissimo con lo scalogno, la carota e il sedano e fatelo imbiondire in una capiente casseruola con l'olio.
  3. Quando il trito sarà rosolato aggiungete i ceci (scolati) e la pancetta continuando la cottura per 10 minuti a fuoco dolce. Aggiungete il vino, lasciatelo evaporare poi frullate metà dei ceci ottenendo un crema che dovrete unire nuovamente al resto della zuppa.
  4. Aggiungete il brodo vegetale, aggiustare di sale e pepe e continuate la cottura fino a quando la vellutata raggiungerà il grado di consistenza desiderato (circa 20 minuti)
  5. Tagliate il pane a tocchetti abbrustolire in padella o in forno aggiungendo un filo d'olio. Versate la vellutata in piatti fondi mettendo al centro di ogni zuppa dei tocchetti di pane abbrustolito, un filo di olio extravergine d'oliva e una spolverata di pepe macinato fresco.
  6. Vuoi vedere la VIDEORICETTA?

    CLICCA il video QUI SOTTO

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.