Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

Le insalate sono un must della stagione estiva.. pratiche, veloci e gustose si possono preparare in mille modi.

Oggi vi consiglio una ricetta semplice per realizzare un'insalata di lenticchie e moscardini buona tiepida ma ottima fredda, il piatto ideale per il vostro menu estivo

Cerchi altre ricette per l'estate? "clicca qui e vai alla sezione delle ricette estive di Chefsilvia"

Insalata estiva di lenticchie e moscardini

4.8/5 di voti (9 voti)
  • Pronto in: 20 minuti+1 ora cottura
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Insalata  estiva di lenticchie e moscardini

Ingredienti della ricetta

  • 600 gr di moscardini
  • 200 gr di lenticchie
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 3 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 limone
  • 1 cipolla
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 2 foglie di alloro
  • 8 fette pane casereccio ( meglio se di tipo toscano)

Preparazione della ricetta

  1. Immergete le lenticchie in acqua fredda per 2 ore. In una casseruola capiente fate rosolare con 2 cucchiai di olio un trito finissimo di ½ cipolla e 1 spicchio di aglio, quando il soffritto sarà dorato aggiungete il sedano e la carota tagliati precedentemente a cubetti e lasciate stufate le verdure a fuoco dolce per 10 minuti.
  2. Sciacquate le lenticchie, aggiungetele alle verdure stufate e coprite con il brodo vegetale, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura a fuoco lento per circa 1 ora o fin quando saranno tenere/cotte (ma non sfatte) A metà cottura unite il concentrato di pomodoro.
  3. Nel frattempo pulite i moscardini (svuotando bene la sacca, eliminando occhi e becco) metteteli in una casseruola capiente con 3 litri di acqua, il limone (spremuto e lasciato a metà nell'acqua) 1 spicchio di aglio, ½ cipolla, le foglie di alloro, l'aceto e lasciate cuocere per 20 minuti circa o fin quando i moscardini saranno teneri e sarà facile inserirvi i rebbi di una forchetta.
  4. Quando i moscardini saranno cotti scolateli e aggiungeteli alle lenticchie lasciandoli insaporire sul fuoco dolce per 5 minuti. Regolare di sale e pepe.
  5. Fate tostate il pane da entrambi i lati su una griglia, una padella antiaderente o in forno fin quando il pane risulterà croccante e dorato, strofinatelo con 1 spicchio di aglio e mettetelo sul fondo di 4 scodelle. Servite la vostra insalata estiva di lenticchie e moscardini versandola sulle fette di pane tostato, insaporite con un filo d'olio e... buon appetito.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.