Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Consigli di cucina

Sezione consigli di cucina
In questa sezione trovate i consigli e tecniche di base che vi permetteranno di destreggiarvi in cucina senza difficoltà nella realizzazione delle ricette. Con il sotto menu a tendina potete categoria di consigli di vostro interesse.
- Buona lettura -

3) Pasta: Gnocchi alla crema di ricotta

Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di gnocchi di patate – 200 gr di ricotta (pecora o vaccina) – sale e peperoncino q.b. - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 2 cucchiai di grana grattugiato – 8 foglie di menta . Nel bicchiere del mixer unite la ricotta, sale, pepe, formaggio grattugiato, prezzemolo, olio, menta e frullate fino ad ottenere una salsa cremosa. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con la salsa di ricotta.. se necessario unite un mestolo di acqua di cottura della pasta per diluire la salsa.

4) Pasta: Tagliolini al ragù di tonno

Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di tagliolini – 250 gr di tonno sott'olio – 1 scalogno – timo fresco q.b. - sale e pepe q.b. - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. - 700 gr di salsa di pomodoro. In una capiente padella fate rosolare nell'olio un trito finissimo di scalogno, quando sarà ben dorato unite la salsa di pomodoro, tonno sgocciolato, sale, pepe e il timo (fresco, solo le foglie) continuando la cottura a fuoco dolceper 5-6 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua salata,scolatela al dente e fatela saltare in padella con il ragù di tonno.

5) Pasta: Farfalle in salsa aromatica

Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di farfalle – 4 cucchiai di erbe aromatiche fresche (origano, basilico, rosmarino, prezzemolo) – 80 gr di parmigiano grattugiato – 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva – 4 pomodori – sale e pepe q.b. - 1 scalogno . In una padella capiente fate rosolare con l'olio un trito finissimo di scalogno, quando sarà ben dorato unite i pomodori tagliati a cubetti, le erbe aromatiche tritate finemente, sale e pepe e cuocete per 5-6 minuti a fuoco dolce. Lessate in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare in padella con la salsa di pomodoro aromatica. Servite subito la pasta ben calda.

6) Pasta: Penne al sugo di noci

Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di penne – 60 gr di burro – 200 gr di prosciutto cotto (in un'unica fetta) – 15 gherigli di noce – 200 gr di grana grattugaito – 200 ml di panna liquida - sale e pepe q.b. - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. In una padella capiente fate sciogliere il burro, unite il prosciutto cotto tagliato a cubetti, panna, sale, pepe e le noci tritate finemente. Continuate la cottura a fuoco dolce per 5 minuti fino ad ottenere una salsa cremosa, passatela al frullatore ad immersione. Lessate in abbondante acqua salata le penne, scolatele al dente e fatele saltare in padella con la salsa di noci il tempo necessario per farla insaporire, servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

7) Pasta: Tagliatelle alle melanzane e peperoni

Ingredienti: dose per 4 persone
350 gr di tagliatelle – 3 peperoni rossi – 2 melanzane piccole – 100 gr di salsa di pomodoro – 4 foglie di basilico fresco – sale e pepe q.b. - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva – 2 spicchi di aglio. In una placca rivestita con carta forno ponete i peperoni e fateli abbrustolire per 20-25 minuti. Togliete i peperoni dal forno solo quando sulla loro superficie si formeranno delle bolle scure. Spellate i peperoni, privateli dei semi e filamenti interni e tagliateli a filetti. Tagliate le melanzane a cubetti e fatele cuocere in padella con 2 spicchi di aglio in camicia, olio, sale, pepe, salsa per circa 20 minuti a fuoco dolce. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare in padella con le melanzane aggiungendo all'ultimo momento il basilico tritato grossolanamente e i peperoni.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.