Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Consigli di cucina

Sezione consigli di cucina
In questa sezione trovate i consigli e tecniche di base che vi permetteranno di destreggiarvi in cucina senza difficoltà nella realizzazione delle ricette. Con il sotto menu a tendina potete categoria di consigli di vostro interesse.
- Buona lettura -

29) Pasta: Spaghetti alla carrettiera

Ingredienti: dose per 4 persone
Spaghetti gr 400 – 2 spicchi di aglio – 14 filetti di acciughe sott’olio – 2 cucchiai di pane grattugiato – 3 cucchiai di parmigiano grattugiato – 1/2 bicchiere di vino bianco – 3 cucchiai diolio extravergine d’oliva – sale e peperoncino q.b. In una padella capiente fate sciogliere le acciughe con l'olio e l'aglio tritato. Quando le acciughe saranno quasi sfatte aggiungete il vino, fate evaporare poi unite il peperoncino e spegnete il fuoco. In un'altra padella fate tostare il pane, quando sarà ben dorato aggiungete il formaggio grattugiato e togliete la padella dal fuoco. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente, versateli nella padella con le acciughe, fate insaporire aggiungendo 1 mestolo di acqua di cottura della pasta. Servite caldissimi con una spolverata di prezzemolo tritato, il pane e il formaggio tostato.

30) Pasta: Penne del pirata

Ingredienti: dose per 4 persone
Penne gr 350 – 4 seppie – 4 calamari – 20 gamberi (o code di gambero) – 1 cipolla – 1 spicchio di aglio – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 4 pomodori tipo ramato –1 bicchiere di vino bianco – 2 cucchiai di olio d’oliva – sale e pepe q.b. (o peperoncino) Fate un trito finissimo di aglio e cipolla e rosolatelo in una padella capiente con l'olio. Unite i gamberi (privati del fino nero intestinale), le seppie e i calamari tagliati a listarelle sottili, fate rosolare bene il pesce, bagnate con il vino e lasciatelo sfumare. Unite i pomodori tagliati a cubetti, sale e pepe( o peperoncino se piace) e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato. Lessate le penne, scolatele al dente, versatele nella padella con il condimento di pesce, fate insaporire per alcuni minuti e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

31) Pasta:Tagliolini al salmone

Ingredienti: dose per 4 persone
Tagliolini gr 450 - gr 250 di salmone fresco – 40 gr di burro - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva – 150 gr salmone affumicato (a fette) – 1 cucchiaino di salsa Worcester - 1 spicchio di aglio – 2 foglie di salvia – 2 cucchiai di Brandy – sale e pepe q.b. In una padella capiente fate sciogliere il burro con l'olio, aggiungete il salmone fresco precedentemente tagliato a cubetti, un trito finissimo di aglio e salvia e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco vivace. Bagnate con il brandy, fatelo sfumare, aggiungete sale e pepe. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, versatela nella padella con il salmone, aggiungete il salmone affumicato a pezzi, la salsa Worcester, 1 mestolo di acqua di cottura della pasta e fate insaporire per pochi minuti. Servite la pasta con una spolverata di prezzemolo tritato(se piace)

32) Pasta:Bucatini con le sarde

Ingredienti: dose per 4 persone
Bucatini gr 400 – 20 sarde – una cipolla – 200 ml di pomodori pelati – 2 cucchiai di uvetta – 80 gr di pinoli – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale e pepe q.b. Pulite le sarde. Tagliate a rondelle sottili la cipolla e fatela imbiondire in una padella capiente con 2 cucchiai di olio. Unite i pomodori pelati (che precedentemente avrete tagliato grossolanamente) sale, pepe, le sarde sfilettate, l'uvetta e i pinoli e fate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti (o fin quando le sarde saranno quasi sfatte). Lessate i bucatini in abbondante acqua salata, scolate al dente e fate saltare nella padella con il sugo per 5 minuti. Servite i bucatini con le sarde con una spolverata di prezzemolo tritato (se piace)

33) Pasta: Spaghetti allo scoglio

Ingredienti: dose per 4 persone
Spaghetti gr 400 – vongole veraci gr 400 – cozze g 600 – gamberi g r00 – calamari g 400 – 1 spicchio d’aglio – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 1/2 bicchiere di vino bianco – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale e pepe (o peperoncino) q.b. - 1 scalogno. Lasciate spurgare per 1 ora le vongole in una ciotola con 2 pugni di sale grosso. Pulite le cozze eliminando il bisso (filo) e le incrostazioni. In una padella capiente con 1 cucchiaio di olio fate aprire le cozze e vongole a fuoco vivace. Filtrate l'acqua di cottura dei frutti di mare. Pulite i calamari e tagliateli a rondelle. Pulite i gamberi.Tritate finemente l'aglio e lo scalogno e fateli soffriggere con 3 cucchiai di olio in una padella capiente. Quando il soffritto sarà ben dorato aggiungete il vino, fate sfumare poi aggiungete i calamari, i gamberetti, le cozze e le vongole, la loro acqua di cottura filtrata, il sale e il pepe (o peperoncino se piace) lasciate cuocere per circa 15 minuti. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolate al dente e fate saltare la pasta nella padella con il sugo di pesce (per 5 minuti). Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.