Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Consigli di cucina

Sezione consigli di cucina
In questa sezione trovate i consigli e tecniche di base che vi permetteranno di destreggiarvi in cucina senza difficoltà nella realizzazione delle ricette. Con il sotto menu a tendina potete categoria di consigli di vostro interesse.
- Buona lettura -

18) Pasta: Spaghetti alle cozze

Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di spaghetti - 1 kg di cozze - 1 bicchiere di vino bianco secco - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 2 spicchi di aglio - sale e pepe q.b.- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato In una capiente padella fate scaldare l'olio con l'aglio tagliato a pezzi grossi, aggiungete le cozze, vino e a fuoco vivace lascate aprire tutte le conchiglie. Separate le conchiglie dal frutto di mare e conservatele al caldo. Filtrate il brodo delle cozze, versatelo in padella e fatelo restringere a fuoco vivace per fin quando il brodetto sarà ben concentrato. Lessate gli spaghetti al dente, scolateli al dente, fateli saltare in padella con il brodetto e le cozze il tempo e servite con abbondante prezzemolo tritato.

Come fare la pasta di mandorle

Slitta di Natale di Marzapane In questo articolo troverete le indicazioni per preparare passo passo un dolce al marzapane: la pasta di mandorle o marzapane è un impasto malleabile molto versatile utilissimo durante i periodi di festa per decorare biscotti, torte e dolci in generale.

Cocktails, drinks & … dreams

Cocktail - drinks per l'estate Cocktail è parola inglese che significa letteralmente “coda di gallo”.. certo è un termine originale per identificare certe bevande più o meno alcoliche, l'unica cosa che forse hanno in comune queste due cose sono i colori dei liquori che mescolati tra loro producono meravigliose tonalità che ricordano vagamente le piume multicolori di certi volatili.

L'olio d'oliva

Olio d'oliva - Olio ottenuto dalla spremitura delle olive, contraddistinto da colore e sapore caratteristici. Gli oli d'oliva non sono, però, tutti uguali, in quanto i loro componenti variano in base alla cultivar dell'ulivo, al processo produttivo, al tipo di terreno, al clima, al metodo di frangitura e ad altri fattori.

Scuole e corsi di pasticcieria 2011

Se fino a una ventina di anni fa si diventava “artigiani del dolce” quasi esclusivamente attraverso un periodo di apprendistato, oggi le competenze richieste sono aumentate: dall’accurata scelta delle materie prime all’utilizzo di macchinari sempre più complessi, anche il pasticcere è chiamato ad un aggiornamento costante, così a fianco dell’esperienza diretta, è assolutamente necessaria la preparazione tecnica.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.