Ultime ricette inserite:

  • Befanini

    Befanini

  • Tiramisù alle castagne

    Tiramisù alle castagne

  • Filetto in crosta di pane con crema di porcini

    Filetto in crosta di pane con crema di porcini

  • Cernia all'isolana

    Cernia all'isolana

  • Arrosto alle mele

    Arrosto alle mele

  • Hamburger di tonno e patate

    Hamburger di tonno e patate

  • Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

    Zuppa di lenticchie, funghi e gamberi

Descrizione ricetta

Gli Gnudi Ricotta e Spinaci sono un primo piatto leggero, delicato , economico e gustoso tipico della cucina Toscana

Il nome Gnudi, che in Toscano significa nudi, deriva dalla composizione di queste “polpette” di ricotta e spinaci, il classico ripieno dei ravioli in questo caso senza la pasta fresca. Una ricetta semplice e veloce che vi invito ad includere nel vostro menu estivo

Cerchi altre ricette per l'estate? "clicca qui e vai alla sezione delle ricette estive di Chefsilvia"

Gnudi Ricotta e Spinaci

4.3/5 di voti (45 voti)
  • Pronto in: 30 minuti
  • Ingredienti per: 4
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia, Toscana
Gnudi Ricotta e Spinaci

Ingredienti della ricetta

  • 600 gr di ricotta fresca di pecora
  • 500 gr di spinaci
  • 1 uovo+1 tuorlo
  • 80 gr di farina 00
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di burro
  • 6 foglie di salvia
  • ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • sale q.b.

Preparazione della ricetta

  1. Lavate bene gli spinaci, lessateli 10 minuti in poca acqua salata, scolateli, lasciateli intiepidire poi strizzateli molto bene e tagliateli grossolanamente con un coltello.
  2. In una capiente ciotola riunite la ricotta, le uova, la farina (50 gr) gli spinaci tritati, il formaggio, la noce moscata grattugiata, sale e mescolate bene fino ad ottenere un impasto consistente, sufficientemente sodo ma soffice.
  3. Con il palmo delle mani inumidito formate tante palline grandi come una noce, passatele nella farina rimasta (30 gr) poi lessate gli gnudi in abbondante acqua salata. Per la buona riuscita del piatto gli gnudi dovranno restare compatti durante la cottura. Lessate gli gnudi per 3 o 4 minuti o fin quando verranno a galla, scolateli con mestolo forato e trasferiteli in una padella con il burro fuso e la salvia.
  4. Lasciate insaporite gli gnudi con il condimento poi servite con una spolverata di pepe macinato fresco e parmigiano grattugiato.
  5. Se la ricetta vi è piaciuta non mancate di condividerla con i vostri amici su Facebook! Grazie! vuoi vedere la VIDEORICETTA?

    CLICCA IL VIDEO QUI SOTTO

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2023 Ricette di cucina di Chef Silvia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.